3 Tool per il tracciamento delle campagne marketing
Al centro di una campagna di marketing digitale c’è l’importanza del monitoraggio delle prestazioni.
Come gestire gli strumenti di tracciamento di una campagna
Perché è così fondamentale utilizzare gli strumenti di monitoraggio per un digital marketer ?
Al centro di una campagna di marketing digitale c'è l'importanza del monitoraggio delle prestazioni. .
La parte più importante di una campagna è lo studio dei data che emergono più che i risultati stessi, i quali ti permetteranno di perfezionare le campagne future ed aumentare le probabilità di successo. .
Utilizzando software piuttosto avanzati come Google Analytics o Google Ads,è possibile ottenere numerose informazioni sulle performance sia organiche che di campagna in relazione al : pubblico (età, sesso, provenienza geografica), al dispositivo usato (PC, mobile, tablet), al sistema operativo (Android or iOS) e agli eventi registrati sul proprio sito web.
Tra i parametri da controllare c'è la provenienza 'digitale' dell'utente, che può essere:
- ricerca organica, quando l'utente trova il vostro sito tramite una ricerca;
- referral, quando un servizio di terze parti rimanda al vostro sito;
- direct, quando l'utente digita il vostro sito direttamente nella barra di ricerca;
- social, quando l'utente arriva tramite le vostre pagine social;
- ricerca a pagamento, quando l'utente raggiunge il vostro sito attraverso una campagna pubblicitaria.
È proprio di quest'ultimo ciò di cui parleremo in questo articolo, in particolare degli strumenti di tracciamento che potete utilizzare per impostare correttamente gli URL, gli eventi e le e-mail delle vostre campagne da cui provengono gli utenti.
Questi 3 strumenti sono forniti da SeoChecker e sono totalmente gratuiti:
- Google URL Builder;
- iOS Tracking URL;
- Google Play URL Builder;
Generatore URL di Google
Il Google URL Builder di SeoChecker iè uno tool che permette di aggiungere facilmente i parametri della campagna agli URL: in questo modo potrete tracciare le campagne personalizzate attraverso Google Analytics..
Per configurare i parametri UTM, vale a dire i tag unici, per il vostro URL è sufficiente compilare il modulo: il builder genererà automaticamente l'URL che potrete utilizzare per la vostra campagna e che potrete visualizzare su Google Analytics.


Come trovare l'URL generato su Google Analytics
A seconda della versione utilizzata, è possibile trovarlo facendo clic su Traffic Sources > Campaigns or Traffic Sources > Sources > Campaigns.
Un altro modo è Acquisition > Campaign > All Campaigns.
Esempi di parametri UTM
Nella tabella seguente sono riportati alcuni esempi di parametri UTM per costruire correttamente il vostro URL.
Website URL
|
L'URL standard.
Esempio: https://www.seochecker.it
|
Campaign Source
|
Utilizzare utm_source per identificare un motore di ricerca, il nome di una newsletter o un'altra risorsa.
Esempio: google
|
Campaign Medium
|
Utilizzare utm_medium per identificare un mezzo, come l'e-mail o il costo per clic.
Esempio: cpc
|
Campaign Content
|
Viene Utilizzato per i test A/B e per gli annunci mirati al contenuto.
Utilizzare utm_content per differenziare annunci o link che puntano allo stesso URL.
Esempio: logolink or textlink
|
Campaign Name
|
Viene Utilizzato per l'analisi delle parole chiave. Usare utm_campaign per identificare una specifica promozione del prodotto o una campagna strategica.
Esempio: spring_sale, christmas etc.
|
iOS Tracking URL
L'URL di monitoraggio iOS di SeoChecker consente di monitorare le campagne iOS in Google Analytics.
Come nel Generatore di Google URL , è sufficiente compilare il modulo per creare l'URL.


Nella tabella seguente è riportata la spiegazione dei parametri:
Google Analytics Property ID
|
Viene Utilizzato per identificare la proprietà di Google Analytics
Esempio: UA-XXXX-YY
|
AD Network
|
Viene Utilizzato per identificare la fonte AD Network
|
Redirect URL
|
L'URL a cui l'utente sarà reindirizzato.
Esempio: https://itunes.apple.com/us/app/my-app/id123456789
|
iTunes Store ID
|
Viene Utilizzato per identificare la proprietà di iTunes Store
|
App ID
|
L'identificatore del bundle dell'applicazione
Esempio: com.company.app
|
Campaign Source
|
La Fonte della campagna; utilizzata per identificare un motore di ricerca, una newsletter o un'altra fonte.
Esempio: google
|
Campaign Medium
|
Il Mezzo della campagna; utilizzato per identificare un mezzo come l'e-mail o il costo per clic
Esempio: cpc
|
Campaign Term
|
Il Termine della campagna; utilizzato per la ricerca a pagamento per fornire le parole chiave per gli annunci.
Esempio: running+shoes etc.
|
Campaign Content
|
Il Contenuto della campagna; utilizzato per i test A/B e gli annunci mirati al contenuto per differenziare gli annunci o i link che puntano allo stesso URL.
Esempio: logolink or textlink
|
Campaign Name
|
Il Parametro di autotagging di Google Ads; utilizzato per misurare gli annunci. Questo valore viene generato dinamicamente e non deve mai essere modificato.
Esempio: logolink or textlink
|
Generatore di URL di Google Play
Grazie a Google Play URL Builder di SeoChecker, è possibile aggiungere parametri UTM agli URL per monitorare le campagne Google Play.


I parametri da inserire sono::
AD Network
|
Viene Utilizzato per identificare l'origine della rete AD
|
App ID
|
Il pacchetto finale che viene utilizzato nel manifest .apk creato
Esempio: com.company.app
|
Campaign Name
|
Il Parametro di autotagging di Google Ads; utilizzato per misurare gli annunci. Questo valore viene generato dinamicamente e non deve mai essere modificato
Esempio: logolink or textlink
|
Campaign Source
|
La Fonte della campagna; utilizzata per identificare un motore di ricerca, una newsletter o un'altra risorsa.
Esempio: google
|
Campaign Medium
|
Il Mezzo della campagna; utilizzato per identificare un mezzo come l'e-mail o il costo per clic (cpc)
Esempio: cpc
|
Campaign Term
|
Il Termine della campagna; utilizzato con la ricerca a pagamento per fornire le parole chiave per gli annunci
Esempio: running+shoes etc.
|
Campaign Content
|
IL Contenuto della campagna; utilizzato per i test A/B e gli annunci mirati al contenuto per differenziare gli annunci o i link che puntano allo stesso URL
Esempio: logolink or textlink
|